Cerca nel blog

sabato 19 novembre 2016

RICORDI - ROSTROPOVICH







Non so perchè questo stranissimo episodio organizzativo non ho mai voluto raccontarlo,ma forse ,a distanza di anni si può colmare la lacuna .Dunque da un lato c'è ROSTROPOVICH che è a Firenze per una stagione del Maggio musicale ,dedicata quasi interamente a lui.
IL maestro è a Firenze ed io,grazie all'amicizia CON IL CAPO UFFICIO STAMPA, riesco ad avere un incontro con il medesimo. Mi riceve in una pausa lunga di prova orchestrale ponendo una condizione,che io parli in italiano,mentre lui con cagnetta al seguito, si farà tradurre dal traduttore ufficiale.
E' un periodo che Rostropovich vuole evitare di cadere in trappole provocatorie da parte del regime sovietico, che lo tallona e lo controlla.
Accetto questa condizione e gli porto il programma degli anni passati del Festival di musica da camera che organizzo a Cervo Ligure ormai da diversi anni.
IL riferimento al grande pianista e suo amico SVIATOSLAV RICHTER mi apre la porta del cuore di Mstislav e riusciamo a parlare in confidenza senza tanti burocratismi o similia. Rostropovich era una famosa e generosa forchetta, rimase famoso il pranzo offerto a tutti gli orchestrali alla fine del festival. Stiamo per concordare programma,date per il mio festival quando il maestro,in modo innocente ,mi chiede il nome di quel piatto livornese a base di pesce ed io ho gli dico del caciucco. Ma lui vuol sapere non tanto il caciucco quanto di un piatto livornese in pesce che però non prevede il baccalà. Mi arrampico sugli specchi,peggiorando la mia situazione rammentandogli la "frisceua" di origine ligure ,fatta di baccalà.
Sudo freddo ma Rostropovich è irremovibile fino ad essere tignoso. Neanche durante ripetuti esami universitari ho mai patito tanto. Gli dico la verità che non ho mai saputo di un piatto livornese siffatto e così mi gioco ogni credibilità di organizzatore, il maestro mi restituisce il programma e mi invita a lasciare la sala prove ché si è convinto che io sia un provocatore del regime dei soviet . Che aggiungere ? Andò proprio così ed io per un piatto livornese mi sono giocato un concerto di Rostropovich ,mai più venuto a suonare in Liguria.

Nessun commento:

Posta un commento