Cerca nel blog

sabato 19 novembre 2016

RICORDI - PAOLO CONTE
























"GENOVA PER NOI":
Ho pensato in questi giorni a PAOLO CONTE ,al suo inno genovese ed al fatto che noi studenti di giurisprudenza in quel di Via Balbi consideravamo la facoltà di Parma una scelta secondaria, una specie di refugium peccatorum , quando ragazzi del sud Piemonte o di La Spezia andavano nel granducato di parma,ché Genova risultava troppo ostica. Paolo che si è laureato a Parma ,ogni tanto passava da Genova ed era possibile incontrarlo con altri cantautori genovesi.
Rammento una chiacchierata informale di questo uomo sbarbato, che era già vecchissimo a trent'anni ,almeno per me, e segnai qualche punto a MIO FAVORE , parlandogli di SBARBARO , un grandissimo poeta che non conosceva quasi nessuno,schivo ed appartato a Spotorno, il cui testo I TRUCCIOLI fu per me una specie di shock salutare e mai più digerito e che meritava il nobel più del tre poeti consacrati. Ora che sta per uscire il 26^ album di Conte con gli amici abbiamo iniziato una gara per stabilire quale sia il suo verso più bello: certo IT'S WONDERFULL CHYPS CHIPS lo conoscono anche gli analfabeti musicali,mentre non e' male: DONNA CHE STAI ENTRANDO NELLA MIA VITA,CON UNA VALIGIA DI PERPLESSITA' ,tratto da quel gioiello jazz che è "gelato al limon".
 Da Mocambo ho scelto "ora vivo con un'austriaca ,ci siamo comprati un tinello marron, Infine sono un fan di questo verso che prediligo "E I BALLERINI ASPETTANO SU UNA GAMBA L'ULTIMA CARITA' DI UN' ALTRA RUMBA" tratto da Sudamerica. 
Ora che Conte sta per iniziare ,alla giovanile età di quasi ottantenne, una tourneè europea mi piacerebbe andare a Bologna ed riascoltarlo .Vorrei fargli una sorpresa e vedere se si ricorda di Santoro, l'imbranata matricola di Genova che ha scritto qualche altro verso ma non riuscirebbe mai ad eguagliare il genio trasgressivo delle sue parole , della sua musica..

Nessun commento:

Posta un commento